Festival Amici
Il Clin D’Oeil, Festival delle Arti e del Cinema Sordo, è probabilmente il più importante e articolato evento di cultura sorda in Europa. Nato nel 2003, per promuovere la diversità e la ricchezza mondiale della cultura sorda, è realizzato a cadenza biennale in Francia, a Reims. Collabora dall’anno scorso con Cinedeaf per la distribuzione e la diffusione delle opere video più significative a livello europeo, e per il reciproco arricchimento delle figure professionali.
http://www.clin-doeil.eu
Organizzato dall’omonima Associazione, il Festival SourdMétrage è un festival pedagogico di cortometraggi realizzati da giovani studenti sordi e udenti, che si tiene annualmente in Francia a Nancy. Vuole rappresentare un luogo di incontro e di scambio tra sordi e udenti attraverso un mezzo comune: il cortometraggio. Cinedeaf e SourdMétrage collaborano sin dalla prima edizione attraverso il reciproco scambio di esperienze e conoscenze, promuovendo i media come strumento di educazione e formazione principale per gli studenti sordi. http://associationsourdmetrage.weebly.com
Il Deaffest, Festival del Film e della Televisone Sorda, nasce con lo scopo di dare ai registi sordi l’opportunità di essere riconosciuti per il loro talento in ambito, di dimostrare il loro lavoro e di essere sostenuti nel raggiungimento delle loro aspirazioni. Fa il suo esordio nel 2006 e continua a ripetersi annualmente in Gran Bretagna, a Wolverhampton.
http://deaffest.co.uk
Il Festival Internazionale del Cinema in Lingua dei Segni, organizzato dall’Associazione per le persone sorde di Tolosadea-Goierri, promuove da 5 anni il Premio Gainditzen, per affidarlo a talentuosi cineasti sordi. Si tiene annualmente in Spagna a Tolosa e collabora con il Cinedeaf attraverso la reciproca diffusione e comunicazione delle rispettive iniziative.
http://www.gainditzen.com/castellano/inicio/
Organizzato dall’associazione artistico culturale Manos K Ríen, il Festival de Arte en Signos accoglie non solo un concorso di cortometraggi, ma anche spettacoli di mimo e poesia cercando di promuovere le nuove tendenze artistiche delle persone sorde, offrendo loro nuove opportunità. Si tiene da tre anni a Donostia, nel nord della Spagna, e collabora con Cinedeaf per la diffusione e la promozione delle proprie iniziative.
http://manoskrien.blogspot.it
Ippocampus Ciak_Cinema Internazionale del Sordo è un evento che dedica, a cadenza biennale, una giornata alla promozione del cinema realizzato da registi sordi. Organizzato dalla Compagnia Teatro Senza Parole, si svolge a Milano e condivide con CINEDEAF l’obiettivo di promuovere e diffondere il Cinema Sordo a livello nazionale. http://www.teatrosenzaparole.it/festival_2012/festival2012.html
The Other Film Festival è l’unico festival del Cinema fatto da e con persone affette da disabilità. Si svolge ogni due anni a Melbourne in Australia e dedica una sezione del programma al mondo della sordità e al cinema che esso esprime. CINEDEAF collabora con lui fin dalla prima edizione attraverso la diffusione e la promozione del deaf cinema oltre oceano.
http://otherfilmfestival.com
Cine-Porto Boff _Bologna Film Festival è una rassegna organizzata dall’Associazione culturale Farm dedicata al cinema indipendente e alle realtà che operano in questo settore con le loro produzioni. Si svolge annualmente a Bologna e dedica un intero appuntamento al Cinema Sordo attraverso la costante collaborazione con CINEDEAF e altre realtà.
http://www.cineporto-boff.com
Il Festival Pontino del Cortometraggio è un appuntamento fisso con i corti provenienti da tutto il mondo che si svolge annualmente a Latina. Dalle ultime due edizioni collabora con CINEDEAF per l’apertura di una finestra sul cinema realizzato dai registi sordi.
http://2014.fpdc.it
Il Kinemastik International Short Film Festival si svolge a Malta e mira a creare un ponte tra i giovani registi nazionalii e il mondo del cinema, fornendo una piattaforma per la condivisione dei loro lavori, proiettandoli e distribuendoli al grande pubblico. Collabora con vari Festival, tra i quali CINEDEAF, per la selezione dei film e degli ospiti da presentare.
http://www.kinemastik.org
Il Sole Luna Doc Film Festival promuove, da quasi dieci edizioni, lo strumento audiovisivo come mezzo privilegiato per la conoscenza dell’altro. Organizzato dall’omonima associazione, mira a creare un ponte fra le culture attraverso il cinema. Collabora con CINEDEAF per promuovere la conoscenza della cultura sorda espressa grazie alle sue produzioni cinematografiche.
http://solelunadoc.org