News

Il CINEDEAF ospite al Festival del Silenzio 2021

Il Cinedeaf è ospite alla IV edizione del Festival del Silenzio con un doppio evento online completamente gratuito!

Il 23 MAGGIO 2021 in diretta sulla nostra pagina Facebook @Cinedeaf e in contemporanea sulla pagina Facebook del @festivaldelsilenzio

ORE 21 proiezione gratuita del film Here/Not Here del regista Bjm Ajadi
Prodotto da Artemisia Films per BSLBT, durata 29 min.

Danza, calcio e Cultura Sorda sono gli ingredienti di questo potente film del regista sordo Bim Ajadi che esplora la potenza del movimento.

ORE 21.30 dibattito con il regista Bjm Ajadi e l’attore Nadeem Islam

L’evento online a cura del Cinedeaf concludera i tre giorni del Festival del Silenzio che si terrà dal 20 al 23 maggio.

Vai al programma completo dell’evento.


XIV° Festival Pontino del Cortometraggio

Anche quest’anno il Cinedeaf sarà presente al Festival Pontino del Cortometraggio a Latina, che si terrà dal 6 al 10 dicembre, presso l’Auditorium Liceo. G.B Grassi.
Domenica 8 dicembre alle ore 18:30 vi aspettiamo, non solo per raccontarvi il nostro festival, ma anche per la proiezione di due cortometraggi di cinema sordo: “Deaf Funny”, vincitore del premio come migliore fiction alla nostra IV edizione, e “The Kiss” entrambi del regista britannico Charlie Swinbourne.


Per ulteriori informazioni potete consultare il programma dell’evento.

Vi aspettiamo!


Il Cinedeaf al Moscow Deaf Film

Dal 18 al 20 ottobre si terrà la prima edizione del Moscow Deaf Film and Visual Art Festival – “The world through silence”. Il Cinedeaf è orgoglioso di annunciare la sua collaborazione per una sezione dedicata alle produzioni italiane.
Ecco i film in programma:
La voce del corpo di L. Vullo sezione eventi speciali – Cinedeaf II edizione
Inner Me di A. Spanò, vincitore del Premio Comunità Radiotelevisiva Italofona – Cinedeaf IV edizione è stato assegnato al documentario.
Il rumore della vittoria  di I. Galbusera e A. Guzzardi, vincitore del Premio come Miglior Documentario e del Premio per la Distribuzione Eyes Made – Cinedeaf IV edizione

 


Tutte le news

Eventi Speciali


The TribeSABATO 6 Giugno – ore 21.30

THE TRIBE

M. Slaboshpytskiy | 130′ | Ucraina
(consigliato a un pubblico adulto)

Vincitore 2014 del Gran Premio della Semine della Critique al Festival di Cannes e del Milano Film Festival come Miglior Lungometraggio, il film racconta in maniera cruda, senza sottotitoli ed interamente in lingua dei segni ucraina, grazie all’espressività dei suoi attori sordi non professionisti, l’entrata di Sergey in una scuola speciale per sordi e il suo difficile inserimento sotto le leggi di una ‘tribù’ di adolescenti che vivono tra prostituzione e violenza.

“Per l’amore e la violenza non servono traduzioni”

 

No Ordinary HeroDOMENICA 7 Giugno – ore 20.00

NO ORDINARY HERO – THE SUPER DEAFY MOVIE

T.Kotsur | 75′ | USA

 

Opera del regista sordo americano Troy Kotsur vanta una crew composta dai maggiori esponenti sordi e udenti del Deaf Cinema americano. Nel film, un supereroe speciale, perché sordo, deve mostrare il suo vero volto per ispirare coraggio a un giovane ragazzo sordo, affinché creda in se stesso e nelle sue capacità.

“I sordi possono fare tutto, tranne sentire”

Programma

Vai

Biglietti

Vai

Servizi

vai

Diventa Partner

Il Cinedeaf è fatto dalle persone per le persone, per questo è innanzitutto un festival di rete tra le organizzazioni, sul territorio, con le istituzioni e il privato.
Il Cinedeaf è unico, per questo può contare su un pubblico numeroso e fidelizzato.
Il Cinedeaf è ambizioso, per questo si è messo in testa di garantire accessibilità al 100% per il suo pubblico, attraverso sottotitolazione e interpretariato a partire da un numero minimo di 4 lingue contemporaneamente: italiano, inglese, lingua dei segni italiana e internazionale.
Il Cinedeaf è necessario, per questo vogliamo costruire partnership di valore che durino nel tempo, all’insegna di scambio e crescita reciproci.

Entra nel nostro multiverso e diventa partner del Cinedeaf, puoi:

# rendere visibile la tua presenza e veicolare il tuo brand insieme al Festival
# dare il nome del tuo marchio all’iniziativa (main partner)
# rendere speciali i tuoi momenti di comunicazione e legare l’immagine delle tua azienda a un momento preciso del Festival: un evento, un incontro professionale o un servizio accessorio (accessibilità, baby sitting, food & beverage, allestimenti, gadget, gift, ecc.)
# promuovere le tue attività commerciali e presentare i tuoi prodotti e servizi all’interno del Festival
# istituire un premio o un concorso speciale
# presentare un’iniziativa da inserire all’interno del nostro programma culturale

CONTATTACI

Partners

Location

 

Teatro Palladium

Piazza Bartolomeo Romano, 8 00154 – Roma